Gennaro Sangiuliano si mostra ancora una volta per quello che è.
Unito dal 1940 al 1945 e dal 1951 al 1955. La storia di Winston Churchill, la storia di un primo ministro capace di fare le scelte giuste per combattere con tutti i mezzi la minaccia nazifascista, è una storia formidabile che può offrirci le coordinate giuste per orientarci in un mondo come quello di oggi in cui le democrazie cercano di contenere le nuove minacce totalitarie e in un mondo come quello di oggi in cui non sempre i partiti che si dicono antifascisti sembrano trovare la convinzione giusta per combattere il fascismo non solo a parole. Abbiamo chiesto a Carlo Nordio, ministro della Giustizia e appassionato di Churchill, di scrivere quattro puntate sulla storia dell’ex primo ministro inglese per il Foglio. Nordio ha accettato. Questa è la prima puntata.